Distline – Sistemi, reti e sicurezza informatica

Blog

Articoli e approfondimenti su Cybersecurity e Networking

Leggi gli articoli

L’XDR è una tecnologia di Cybersecurity che estende la capacità di rilevamento e di risposta a minacce emergenti e sofisticate, analizzando e correlando i dati provenienti da prodotti di sicurezza diversi.
In un panorama in cui gli attacchi informatici sono sempre più mirati, è necessario avere una visione globale delle minacce informatiche in un’unica interfaccia, senza il bisogno di usare più piattaforme.
Nel seguente articolo spiegheremo nel dettaglio quali sono le funzionalità dell’XDR e perché è uno strumento che Distline consiglia fortemente.

Il phishing è una tecnica di hacking che consiste nello spingere in modo fraudolento utenti ignari a condividere le credenziali dei loro account. Spesso, però, è possibile riconoscere le email di phishing prestando attenzione ad alcuni particolari e temi ricorrenti. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio come riconoscere una email di phishing, come proteggersi e cosa fare nel caso in cui si sospetti di essere vittima di un attacco.

Il backup consiste in una copia di sicurezza dei propri dati. Ma quali sono le best practice per farlo in azienda? In questo articolo ti spieghiamo come scegliere tra backup on-premise e in cloud, definire RTO e RPO adatti a te e quale differenza c'è tra un backup differenziale e incrementale. Continua a leggere per scoprire come creare una perfetta strategia di backup aziendale in 5 semplici step!

L'Iperconvergenza è un'architettura IT che consiste nel virtualizzare CPU, RAM, Storage e Connettività, gestendo il tutto tramite un software Hypervisor. L'Iperconvergenza permette di ottenere enormi vantaggi in termini di performance, scalabilità e affidabilità. Leggi l'articolo per scoprire tutti i vantaggi di usare un'Infrastruttura Iperconvergente (HCI) in azienda.

Il Firewall è un dispositivo fondamentale per la sicurezza informatica. Negli anni però si è creata una certa confusione sulle tipologie: che cosa cambia tra un Firewall UTM e un Firewall NGFW? Quale dovrei scegliere per la mia azienda? In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio che cos’è un firewall, come funziona e come scegliere quello più adatto per te.

L'Autenticazione Multifattore è una tecnologia che permette in modo semplice e veloce di proteggere gli account da accessi non autorizzati. L'Autenticazione Multifattore, come suggerisce il nome, aggiunge un secondo elemento di riconoscimento che l'utente deve presentare oltre alla password. In questo articolo ti spieghiamo come funziona l'Autenticazione MFA e 5+1 motivi per cui dovresti iniziare ad usarla oggi.